spencer
Tap to explore

MORSETTO

REK OX

Dotato di due unità di uscita dell'ossigeno medicale, REK OX è un sistema di distribuzione del gas a parete. Il suo deviatore manuale è progettato per l'uso in sistemi di distribuzione di gas medicali a bassa pressione.

10G Approved Spencer icon

CERTIFICATO

Modular icon

MODULARE

DATI TECNICI

OX07103 REK FISSAGGIO STANDARD

OX07116 REK PRO CLIP WITH ALLUMINIUM SUPPORT FOR O2

OX07101 REK PRO MORSETTO FILETTATO

    Ulteriori specifiche
    • destinazione d'uso
    • documentazione
    Destinazione d'uso e benefici

    Questo prodotto fa parte della categoria:

    Attrezzature per ambulanza

    • Estremamente compatto e robusto
    • Sistemi di aggancio rapido sia per accessori che per il morsetto stesso
    • Elevata resistenza ai movimenti laterali involontari grazie all’utilizzo di inserti ad alta adesione nei punti di contatto con la barra
    • Utilizzabile con barre conformi alla norma UNI EN 19054
    Documentazione
    Cataloghi Spencer
    Rek Ox OX07103_it

    Rek Ox Scheda tecnica Spencer

    IT
    Visualizza
    Download
    Copia link
    Schede tecniche (2)
    Rek Ox OX07101_en

    Distribuzione ossigeno

    EN
    Visualizza
    Download
    Copia link
    Rek Ox OX07116_en

    Distribuzione ossigeno

    EN
    Visualizza
    Download
    Copia link

    Le domande più frequenti dei clienti

    Come faccio a richiedere assistenza per un prodotto non funzionante?

    Il modo migliore per richiedere assistenza è compilare il form "Richiedi assistenza", descrivendo nel dettaglio il problema che stai riscontrando. Un nostro rappresentante o tecnico si metterà in contatto con te nel più breve tempo possibile.

    Non so come utilizzare un vostro prodotto. Mi potete aiutare?

    Se non hai a portata di mano il manuale d'uso del prodotto, prova a cercarlo qui nella sezione sui manuali d'uso. In caso di insuccesso o se alcune delle istruzioni fornite non dovessero essere sufficientemente chiare, non esitare a contattarci e ti forniremo tutto il supporto necessario. Contattaci.

    Come faccio a scegliere la barella ideale per la mia ambulanza?

    Scegliere la barella ideale per la propria ambulanza è un processo delicato che non va sottovalutato. Infatti, in fase di selezione di una barella autocaricante, oltre a valutarne le proprie caratteristiche intrinseche (es. altezza variabile, portata, ruote girevoli, etc), è importante tenere in debita considerazione una metrica ben precisa: l'altezza di carico, ossia la distanza tra la ruota di caricamento della barella e la superfice sulla quale poggiano le ruote anteriori. Una barella con un'altezza di carico non coincidente con il livello di calpestamento del vano sanitario di un'ambulanza potrebbe causare diversi problemi: a. se l'altezza di carico della barella è troppo bassa, sarà necessario sollevarla manualmente a livello del piano dell'ambulanza, con evidenti sforzi in capo agli operatori b. se l'altezza di carico della barelle è troppo alta, le gambe della barella potrebbero non piegarsi e rendere molto complicato il caricamento della stessa sulla barella.   Segui questi passaggi per scegliere la barella autocaricante con l'altezza di carico giusta per il tuo mezzo di soccorso:
    1. Misura la distanza tra il livello di calpestamento del piano dell'ambulanza e la superficie sulla quale poggiano le ruote posteriori del veicolo
    2. Aggiungi a questa misura l'altezza di eventuali pianali di traslazione, sistemi di supporto barella o dispositivi di fissaggio
    3. Seleziona dal filtro "altezza di carico" presente in questa pagina la somma ricavata e il sistema restituirà i modelli in linea con l'altezza di carico ideale per la tua ambulanza.
      Se la somma da te ottenuta non è in linea con i nostri modelli di barella autocaricante, tieni presente che Spencer è in grado di creare soluzioni ad hoc, soprattutto per un parco di ambulanze numeroso. Alcune delle nostre barelle - come la Crossover - possono essere regolate in fase di installazione ad un'altezza di carico che spazia dai 52 ai 70 cm. In ogni caso, per maggiori delucidazioni, contatta uno dei nostri esperti.
    spencer

    Spencer Italia s.r.l. a socio unico soggetta a direzione e coordinamento da Protect Medical Holding GmbH

    Capitale sociale € 46.800 i.v.
    C.F. – P.IVA – Nr. iscr. Reg. Impr. di PR 01633870348
    R.E.A. Parma 168056 – VAT No. IT 01633870348
    Codice univoco fatturazione elettronica: A4707H7

    spencer@pec.it

    CANALI SOCIAL

    LINGUA

    All contents © 2001-2025 Spencer. All rights reserved.